Prestento, il paese dei fiori di carta, si veste a festa per la «Madonna del…
Per appassionati e curiosi del cosmo, ecco due date da segnare in calendario:…
Commento al Vangelo del 21 settembre 2025, XXV Domenica del Tempo ordinario…
Taglia il traguardo della 25ª edizione la Maratonina Internazionale Città di…
La cronaca delle ultime settimane ha riportato l’attenzione sulla presenza di…
Quattro piccoli edifici a due piani inseriti in un’area di villette e palazzine…
Sono 12mila e per gran parte di loro il contratto di lavoro scadrà tra poco più…
Il quinto raduno “In moto per il Dono”, organizzato dall’Afds provinciale di…
Nuova iniziativa del Centro Studi Turoldo con l’intento di promuovere la…
Sarà Lignano Sabbiadoro, e in particolare l’Efa Bella Italia Village, a…
di Chiara Trevisan
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 10 settembre 2025
Il cammino insieme a tante altre persone lungo via della Conciliazione…
«Insieme abbiamo faticato, insieme abbiamo riso, pregato, gioito; insieme siamo…
Come avvenne per la prima volta 50 anni fa all’indomani del terremoto, il popolo…
La preghiera che tradizionalmente la comunità dei fedeli di Ronchis rivolge alla Beata Vergine “Dolorade” fa riferimento al suo vestito nero e, in particolare, al “dolôr che Ti à segnât il côr cjalant in Crôs Tiò Fì”,…
Si rinnova sabato 20 settembre, per il terzo anno consecutivo, l’esperienza dei tre cammini che – con partenza alle 16.30 da San Giovanni al Natisone, Case di Manzano e Corno di Rosazzo – confluiranno all’Abbazia di Rosazzo…
C’è chi ha in carico la guida di svariate comunità, sparse magari in un territorio ampio e impervio. Chi è giovane e frizzante, ma bisognoso di accompagnamento. Chi proviene da altri continenti e necessita di comprendere…
«Sono molto emozionata. Forse il pensiero nella mia testa non è ancora del tutto chiaro, però nel cuore c’è una gioia grande!». Lucrezia De Bortoli, 28 anni, originaria di Pravisdomini (Pn) in servizio per l’aspirantato con…
La fraternità francescana secolare di Cividale del Friuli si prepara a vivere con intensità la festa dell’impressione delle sacre stimmate di San Francesco e lo fa promuovendo una Veglia di preghiera. L'appuntamento si…
Lupetti e coccinelle, guide, esploratori, rover e scolte accompagnati dai loro capi, insieme in cammino. Sono circa 500 gli scout attesi domenica 14 a Gemona per il loro “Giubileo”, un pellegrinaggio comunitario che unirà i…
Prestento, il paese dei fiori di carta, si veste a festa per la «Madonna del…
Per appassionati e curiosi del cosmo, ecco due date da segnare in calendario:…
La preghiera che tradizionalmente la comunità dei fedeli di Ronchis rivolge alla…
Taglia il traguardo della 25ª edizione la Maratonina Internazionale Città di…
Si rinnova sabato 20 settembre, per il terzo anno consecutivo, l’esperienza dei…
Quattro piccoli edifici a due piani inseriti in un’area di villette e palazzine…
«Sono molto emozionata. Forse il pensiero nella mia testa non è ancora del tutto…
La fraternità francescana secolare di Cividale del Friuli si prepara a vivere…
Nuova iniziativa del Centro Studi Turoldo con l’intento di promuovere la…
Lasciarsi tutto alle spalle perché la vita è diventata impossibile, perché sei stato preso di mira dai talebani. Affidare la tua vita ai trafficanti, viaggiare nascosto – stipato con altri nel bagagliaio di un fuori strada –…
«In ferie... ma in ferie da cosa?» L’espressione è di Sergio Marchionne, allora manager della Fiat. La pronunciò nel 2013 di fronte alla platea della Bocconi per accusare un certo provincialismo italiano e la sua abitudine…
Si dice che un coro è lo specchio – oppure l’anima – del suo direttore. Mai definizione fu più appropriata. Il maestro/a infatti con la sua personalità, le sue scelte, il suo modo di rapportarsi con i coristi, la sua estetica…
di Chiara Trevisan
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 10 settembre 2025
di don don Nicola Zignin
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 17 settembre 2025
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.