La chiamano già la “piccola Coverciano” del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta del…
Quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover rinunciare a un evento…
Si intitola “Una chitarra, cento canzoni, mille risate” il libro di Roberto…
Commento al Vangelo del 2 novembre 2025, Commemorazione dei defunti Gv 6, 37-40…
Nei giorni scorsi, il personale del Comando della Polizia Locale di Udine, con…
Chiuderà i battenti domenica 9 novembre la mostra "L’icona, simbolo di…
Si chiama «Cjatìnsi/Incontriamoci» il progetto che – nel territorio del Gemonese…
Un riconoscimento speciale per quarant'anni di musica, impegno e vita…
Dopo l'approvazione in Consiglio comunale a Palmanova dell’acquisizione al…
Un concorso artistico – “Disegna... il sogno del mondo!” – dedicato agli…
di Don Ilario Virgili
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 29 ottobre 2025
«Oggi le persone lavorano molto, si entusiasmano per tante cose, ma alla fine…
Si terrà domenica 19 ottobre il pellegrinaggio giubilare al Santuario della…
È Red Canzian, dal 1973 voce e bassista dei Pooh, il protagonista dell’edizione…
Anche quest’anno la Parrocchia di Imponzo si prepara a vivere con profonda partecipazione la tradizionale Veglia di Ognissanti, appuntamento di fede e di memoria che unisce cielo e terra. L'appuntamento è per venerdì 31…
L’idea è stata di alcune mamme che, nel 2021, in piena epoca Covid, volevano semplicemente «creare qualcosa per i nostri ragazzi, che potesse sprigionare l’animo della festa di Tutti i Santi... La proposta è piaciuta ed è…
Quando ha risposto «sì» alla richiesta dell’Arcivescovo lo ha fatto senza esitazione e con il proposito di «iniziare un cammino nuovo con queste comunità, di costruire qualcosa insieme». E tutto ciò, nonostante il nuovo…
La Cattedrale di Udine riprodotta con lo stile di Minecraft, il famosissimo videogioco di costruzioni (stile Lego virtuale, per intenderci) in cui, mattoncino dopo mattoncino, si costruiscono paesi, città, mondi interi. È…
Incontrare i referenti che, nelle Collaborazioni pastorali, operano quotidianamente nel proprio ambito pastorale: chi con le nuove generazioni, chi con i media, chi nella promozione della cultura. Nell’autunno 2025 tre uffici…
Domenica 26 ottobre alle ore 17 nel Santuario della Beata Vergine delle Grazie, a Udine, si rinnoverà il Voto cittadino. Come da tradizione, l’arcivescovo, mons. Riccardo Lamba, avrà al suo fianco i parroci della città.…
Tornano le "zone rosse" a Udine. Il prefetto di Udine ne ha previsto…
La chiamano già la “piccola Coverciano” del Friuli-Venezia Giulia. Si tratta del…
Quante volte ci siamo trovati nella situazione di dover rinunciare a un evento…
Si intitola “Una chitarra, cento canzoni, mille risate” il libro di Roberto…
Nel 2100 i cambiamenti climatici potrebbero portare un innalzamento di 70…
Anche quest’anno la Parrocchia di Imponzo si prepara a vivere con profonda…
Quando ha risposto «sì» alla richiesta dell’Arcivescovo lo ha fatto senza…
Nei giorni scorsi, il personale del Comando della Polizia Locale di Udine, con…
Chiuderà i battenti domenica 9 novembre la mostra "L’icona, simbolo di…
Recentemente è stata presentata a Udine una pubblicazione dal titolo “Land Friul – Ritratti di Autonomie”, utile per un confronto tra l’autonomia speciale della Provincia di Bolzano/Sudtirol con quella della Regione Friuli…
«Come si incontra Dio?» Ricordo con affetto la risposta che mi diede un anziano sacerdote milanese a cui confidavo i miei dubbi allora molto intellettuali: «Parola, Eucaristia, Poveri». Quel saggio prete pensò bene di…
Si dibatte, sui giornali e in televisione, per stabilire se a Gaza è in corso una strage o un genocidio: il governo israeliano e i suoi alleati non vogliono sentir parlare di genocidio e accusano di antisemitismo coloro che…
di Don Ilario Virgili
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 29 ottobre 2025
di don Alberto Santi
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 29 ottobre 2025
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.