Venerdì 4 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giorgio maggiore in via…
Castelli Aperti FVG, l’appuntamento più atteso per scoprire la regione…
Il porto, dall’antichità luogo di incontro e scambio di merci. Eppure, nel…
Offrire occasioni per camminare in gruppo e scoprire le bellezze del territorio…
Si accendono i riflettori su Porto Nogaro. Sabato 5 aprile si apre, infatti, la…
Entrare dove il sogno di Lino Midolini è diventato realtà nel 1958. E dove – da…
«Flame vive de sperance nestre»: cussì e recite la prime rie dal imni dal…
La magia di 25 mila tulipani che sbocciano. E il sogno di Denis Comisso –…
Il Friulano, lingua dei nonni e delle osterie. No, decisamente no. E non…
Venerdì 11 aprile Rdm Group aprirà le porte del suo stabilimento di Ovaro in…
di Luigi Papais
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 2 aprile 2025
«Flame vive de sperance nestre»: cussì e recite la prime rie dal imni dal…
La Collaborazione pastorale di Manzano organizza per lunedì 28 aprile un…
Se la Festa dei ragazzi si fosse celebrata il giorno precedente a quello fissato…
Sabato 29 marzo si è tenuta la Stazion Cuaresimâl, il pellegrinaggio quaresimale che le comunità dell’Arcidiaconato di Gorto ogni anno vivono in preparazione alla Pasqua. Quest’anno la meta è stata Gorizia, che insieme a Nova…
Anche la Presidenza della Conferenza episcopale italiana esprime solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma che venerdì 28 marzo ha devastato l'ex Birmania. «Ci facciamo prossimi alle sorelle e ai fratelli del…
Se la Festa dei ragazzi si fosse celebrata il giorno precedente a quello fissato - ossia sabato 29 anziché domenica 30 marzo - non sarebbe stata la stessa cosa. Un cielo grigio, infatti, gravava su Lignano sabato pomeriggio,…
«Ali di speranza tu ci doni Signore, nel cielo della vita tu ci chiami a volare». Queste parole, musicate da don Beppe Marano, saranno l’inno della Festa diocesana dei Ragazzi 2025, in programma al Bella Italia & EFA…
Una candela che arde, un passo che sostiene l'altro, ciondolante. Alzi lo sguardo: è buio. Ma sei in compagnia. Tante persone camminano accanto a te, in mano quella stessa fiammella che ballonzola tra i flambeau. Sono…
Dopo una vita di comunione profonda con la propria moglie o il proprio marito, cosa vuol dire trovarsi a vivere la quotidianità e le sfide della vita non più in due? Come affrontare il vuoto che si genera con la vedovanza?…
Venerdì 4 aprile, alle ore 20.30, nella chiesa di San Giorgio maggiore in via…
Offrire occasioni per camminare in gruppo e scoprire le bellezze del territorio…
Si accendono i riflettori su Porto Nogaro. Sabato 5 aprile si apre, infatti, la…
Entrare dove il sogno di Lino Midolini è diventato realtà nel 1958. E dove – da…
La magia di 25 mila tulipani che sbocciano. E il sogno di Denis Comisso –…
Venerdì 11 aprile Rdm Group aprirà le porte del suo stabilimento di Ovaro in…
Continuano gli incontri volti ad approfondire come vivere il Natisone in…
A Udine dal 7 aprile al 2 giugno saranno di nuovo istituite le zone rosse. Ad…
Sabato 29 marzo si è tenuta la Stazion Cuaresimâl, il pellegrinaggio quaresimale…
Il porto, dall’antichità luogo di incontro e scambio di merci. Eppure, nel nostro immaginario l’incredibile varietà e quantità di beni che acquistiamo sembra materializzarsi direttamente nei negozi, balzando magicamente e…
Esternalizzazioni, privatizzazioni, partenariato pubblico-privato. Su questi termini si è aperta una discussione in questi giorni dopo che è stato programmato di affidare al privato la gestione del Pronto Soccorso (e di altri…
Da sempre gli italiani, e i friulani non sono da meno, hanno bruciato legna da ardere, tagliata dalle varie imprese, dai boscaioli della domenica e, soprattutto, importata dall’estero. Siamo i primi importatori in Europa. Nel…
di Luigi Papais
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 2 aprile 2025
di don Davide Larcher
Pubblicato su "la Vita Cattolica" del 26 marzo 2025
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.