Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Regione

Tre progetti per Sant’Osvaldo

Presentati oggi i piani degli studenti dell’Ateneo di Udine. L’assessore Riccardi: «Bella pagina per il recupero dell’ex ospedale psichiatrico»

“Abbiamo unito le forze di pensiero e di governo con una metodologia che ha coinvolto molteplici energie e prodotto idee interessanti grazie anche al sapere e alla creatività degli studenti. Oggi è quindi una giornata importante, una bella pagina per il nostro territorio. Il mio auspicio è di riuscire, entro la fine della legislatura, a mettere in cantiere le scelte per la rigenerazione dell’area del parco e delle strutture dell’ex-manicomio di Sant’Osvaldo a Udine”.

Lo ha detto il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, in occasione della presentazione, nel polo scientifico dei Rizzi dell’Università degli studi di Udine, di tre progetti per la valorizzazione del patrimonio esistente e la rigenerazione dell’ex parco di Sant’Osvaldo da parte degli studenti del corso di laurea magistrale in architettura. Il lavoro è il risultato di una sperimentazione didattica inserita nell’accordo tra l’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale (Asufc) e l’Ateneo udinese, sostenuta dalla Regione che ha destinato al progetto di recupero, 25 milioni di euro.

“Ho creduto fin dall’inizio alla necessità di rigenerare questa parte simbolicamente rilevante per la città – ha commentato Riccardi, ringraziando tutte le parti coinvolte nel progetto -. Con quest’operazione mettiamo insieme le esperienze di diversi soggetti: dall’Ateneo udinese alla Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia, dall’Azienda sanitaria al Comune di Udine fino all’Azienda regionale di coordinamento per la Salute (Arcs) e alla Direzione sanitaria regionale. Si tratta di uno sforzo importante con un metodo altrettanto rilevante capace di arricchire un progetto complesso per dare risposte alla popolazione, di generare riflessioni anche sul valore della salute mentale e sui cambiamenti intervenuti nel tempo oltre che sugli aspetti sociali e ambientali. Un metodo che consente di stimolare i giovani ad individuare soluzioni creative per questa parte importante della città”.

“Le tre proposte presentate oggi – ha aggiunto il vicegovernatore – offrono interessanti spunti di riflessione per mettere a terra un progetto puntuale che riqualifichi l’area tenendo conto del valore della memoria, del benessere e consenta una maggiore fruibilità della zona da parte della cittadinanza. Vedo la capacità e l’intuizione dei ragazzi di rendere più vivibile il comprensorio di via Pozzuolo abbattendo quel muro fisico e mentale che nel passato ne ha impedito la fruizione: è una conquista culturale sulla quale dobbiamo insistere”. I temi alla base dei tre progetti hanno riguardato la biodiversità, la memoria e il benessere. Presenti in aula anche il rettore Roberto Pinton, i direttori generali di Asufc, Denis Caporale, e di Arcs Giuseppe Tonutti, Giovanni Barillari assessore alla Sanità del Comune di Udine e i professori Giovanni La Varra e Christina Conti.

“Sono molto soddisfatto della convergenza di intenti e di idee di questo progetto in cui ricerca e didattica si mettono a disposizione di un’esigenza nata dal territorio, attraverso una collaborazione virtuosa tra istituzioni”, ha sottolineato Pinton, che ha anche evidenziato quanto sia importante “sviluppare il progetto all’interno di un laboratorio di ricerca in cui gli studenti hanno la possibilità di avere il riscontro pratico e applicativo nella società di quanto studiato nelle aule universitarie”. “Oggi iniziamo un percorso in cui l’Azienda sanitaria crede molto dove l’Azienda e l’Ateneo possano lavorare insieme anche al di fuori del mondo sanitario in senso stretto”, ha affermato Caporale, sottolineato l’intenzione di accelerare i tempi “per portare avanti una collaborazione così importante per il quartiere e l’intera città di Udine”.

Gli studenti hanno individuato e sviluppato le tematiche della sostenibilità, dell’inclusione, della biodiversità e della conservazione, come ha ricordato Conti, mantenendo costante l’impegno di preservare gli elementi naturali e artificiali della struttura manicomiale originaria.

Nel primo progetto, Into the wild,

L’idea che anima il secondo progetto, Giardino delle memorie,

L’ultimo progetto, Città dello sport e del benessere,

Nella foto: il vicegovernatore con delega alla Salute del Friuli Venezia Giulia, Riccardo Riccardi, in occasione della presentazione, nel polo scientifico dei Rizzi dell’Università degli studi di Udine, dei tre progetti per la valorizzazione del patrimonio esistente e la rigenerazione dell’ex parco di Sant’Osvaldo.

Articoli correlati