Ires: -19% nel secondo trimestre 2019, ma il calo si registra soprattutto nella provincia di Gorizia (-71,5%), mentre Udine presenta un incremento del 7,8% e Trieste del 2,9%, e Pordenone è stabile (+0,6%). Il calo dipende prevalentemente dalle vendite di navi e imbarcazioni e ulteriori dinamiche negative si riscontrano nella siderurgia, nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Articoli correlati
Dazi, l’economista Mattioni: «Due anni di Grande depressione»
I dazi di Trump? «Temo siano la miccia di innesco della 2ª Grande depressione mondiale che segue quella disastrosa degli anni ’30 del secolo scorso. Protezionista ed isolazionista in economia già durante il suo primo mandato,…
Negli Usa il mobile cresce. In corso il Salone di Milano
È in corso a Milano il 63° Salone internazionale del Mobile. Sono più di 2.100 gli espositori, tra cui numerosi friulani. Attesi, come l’anno scorso, più di 370mila visitatori. Il fatturato della filiera legno-arredo del…
Verso il Vinitaly con la paura dei dazi
Il Friuli vitivinicolo affronta il Vinitaly (6-9 aprile) con speranza, ma anche con preoccupazione: per superare il rallentamento del mercato, da una parte, e dall’altra per i dazi. Sono ottanta le aziende presenti al…