Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
ChiesaMontagna

Tolmezzo celebra Sant’Ilario, patrono della Carnia

Si concluderanno sabato 24 e domenica 25 agosto a Tolmezzo le celebrazioni per Sant’Ilario, patrono della Carnia. Sabato sera alle 20 l’appuntamento è con la processione con le reliquie del Santo: ritrovo dinanzi alla cappella dedicata a Sant’Ilario, al crocevia della vecchia statale verso Betania-Illegio, per procedere poi verso il duomo di San Martino. Alla processione parteciperanno le croci astili delle Parrocchie della Carnia. In duomo si pregherà con i Vespri solenni, cantati dal Coro del Friuli-Venezia Giulia.

Domenica 25 agosto, festa di Sant’Ilario patrono della Carnia, le Sante Messe solenni si celebreranno in duomo alle 9.30, 10.45 e 18.

I festeggiamenti sono iniziati domenica 18 agosto con la traslazione delle reliquie del Santo e sono proseguiti tutta la settimana.

Una delle precedenti edizioni della Processione per Sant’Ilario

Sant’Ilario, patrono della Carnia e di Tolmezzo

Prive di un patrono “ufficiale” per le loro vallate, nel 1657 le popolazioni della Carnia vollero affidare le loro comuni gioie e fatiche all’intercessione di un’unica figura di santità. Ricevettero quindi da Papa Alessandro VII il corpo del santo martire Ilario.

Ci sono pochissime informazioni riguardo a questa figura. Si tratta certamente di un romano ucciso nel 362 e sepolto nelle catacombe di Santa Ciriaca, nei pressi della Basilica di San Lorenzo. Le sue spoglie furono rinvenute con la titolazione “Martyr Ilarius” soltanto nel 1656. È dell’anno successivo, quindi, la nomina a patrono della Carnia: le sue reliquie furono quindi traslate a Tolmezzo.

Tra alterne vicende nei secoli e nei decenni ultimi, la venerazione per questo martire patrono fu sempre sostenuta dai sacerdoti e fedeli in Carnia, celebrando la sua festa l’ultima domenica di agosto. Attualmente è in corso una valutazione su un’eventuale ricollocazione della data.

La piccola chiesetta tolmezzina della Madonna di Strada e di Sant’Ilario fu costruita negli anni 1996-1997 e consacrata dal tolmezzino mons. Pietro Brollo, allora Vescovo di Belluno-Feltre.

Articoli correlati

Ovaro, porte aperte alla Cartiera

Venerdì 11 aprile Rdm Group aprirà le porte del suo stabilimento di Ovaro in occasione della 24ª edizione di RicicloAperto. Due gli orari di visita possibili: alle 9 e alle 10.30. L’iniziativa “Porte aperte”, ideata da…