È attivo da alcuni giorni a Tolmezzo, nella sede della Comunità di montagna della Carnia, un servizio gratuito rivolto ai cittadini che abbiano compiuto la maggiore età per l’attivazione dello SPID (fornito dal gestore LEPIDA) e una formazione sul suo utilizzo. Per usufruire del servizio – illustra la Comunità in una nota – ci si prenota chiamando il numero 0433 487712 (il mercoledì e il venerdì dalle 9:30 alle 11:30) o scrivendo una email all’indirizzo aiutodigitale@carnia.comunitafvg.it. Verrà fissato un appuntamento – nelle mattine di martedì – con un operatore abilitato al rilascio dello SPID, nella sede della Comunità di montagna della Carnia, in via Carnia Libera 15 (dietro la stazione dei pullman). Il servizio rimarrà attivo fino al 31 maggio.
L’iniziativa fa parte del Progetto sperimentale per l’installazione di postazioni dedicate all’attività di sportelli polifunzionali per Enti diversi, di supporto alla riduzione del digital divide e rilascio delle credenziali SPID e per il territorio dell’area montana, pedemontana e collinare.
Alla base di questa iniziativa c’è una convenzione che la Comunità della Carnia ha sottoscritto con il Comune di Gemona del Friuli. Il Comune mette a disposizione il personale necessario allo sportello, mentre la Comunità di montagna ha sottoscritto per il tramite della Regione la convenzione con il gestore di identità digitale LEPIDA.
Per info e prenotazioni: telefonare il mercoledì e il venerdì dalle 9:30 alle 11:30 al numero 0433 487712 o scrivere una email all’indirizzo aiutodigitale@carnia.comunitafvg.it