Riprendono a Udine gli appuntamenti del programma di iniziative predisposto dal Coordinamento diocesano “Persona, famiglia e vita” per la Festa diocesana della Vita. Domenica 23 febbraio doppio appuntamento al Centro culturale della Beata Vergine delle Grazie, in via Pracchiuso 21.
Alle 16.30 l’attrice Beatrice Fazi offrirà una testimonianza sulla vita a cui sono invitati soprattutto adolescenti e giovani. Alle 20.30 (dopo l’apericena a cura della mensa Caritas, con offerta libera) si terrà lo spettacolo teatrale “Cinque donne del sud”, su testo di Francesca Zanni. Protagonista la stessa Fazi che si immedesimerà in cinque donne, cinque caratteri, cinque generazioni, per raccontare, con uno sguardo ironico come è cambiata la nostra vita: la coppia, il rapporto tra madri e figli, l’emancipazione femminile. Ma anche come, nonostante tutti i progressi fatti, quando si parla di sentimenti, si è sempre alle prime armi.
Lo spettacolo è ad ingresso libero.
La casa di accoglienza “San Giuseppe” del Centro di aiuto alla vita per donne e mamme momentaneamente senza alloggio, ospitata nei locali della canonica della parrocchia di San Giuseppe, in viale Venezia a Udine, ha sospeso…
Sabato 22 febbraio sarà una giornata di festa per le Chiese di Udine e di Orlu, in Nigeria: due giovani del seminario di Castellerio, infatti, riceveranno il diaconato, terzo grado del Sacramento dell’Ordine sacro in vista di…
Un incontro intenso e carico di significato quello vissuto nel pomeriggio di giovedì 20 febbraio dalle persone detenute nel carcere di Tolmezzo, dove l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, ha proposto la prima delle…