Proseguono a Buttrio le serate del progetto “Buttrio più sicura” promosse dal Comune, in collaborazione con il Comitato Anziani. Dopo l’incontro del 5 marzo sulle truffe più diffuse e su come proteggersi, il secondo appuntamento, martedì 25 marzo – alle ore 20 in Municipio, Sala Europa, ingresso libero – affronterà il tema della sicurezza online e telefonica.
I relatori, Teo Petruz e Andrea Feliciosi, esperti dell’associazione Media Educazione Comunità, forniranno strumenti pratici per riconoscere e difendersi dai raggiri online, dagli attacchi informatici alle chiamate fraudolente. Saranno presentate strategie semplici, ma efficaci per navigare in sicurezza e proteggere i propri dati personali.
«Sottolineiamo l’importanza della consapevolezza nella prevenzione delle truffe: conoscere i metodi utilizzati dai truffatori è il primo passo per proteggersi. Informarsi significa sapersi difendere – osserva il sindaco Eliano Bassi –. La partecipazione agli incontri, aperta a tutti, è quindi una preziosa opportunità per imparare a riconoscere i segnali di potenziali raggiri ed evitarli». «Segnalarli tempestivamente significa consentire alle forze dell’ordine di effettuare i relativi accertamenti, e prevenire quindi eventuali pericoli al resto delle comunità», aggiunge l’assessora Corina Alionte.