Nel 2020 cadeva il centenario dell’istituzione della Parrocchia di San Martino Vescovo a Basaldella, ma il Covid ha impedito di festeggiarlo. Così la comunità ha deciso ora di solennizzare i 105 anni. Il programma delle iniziative partirà venerdì 4 aprile per proseguire fino a novembre. «Cogliamo ben volentieri quest’occasione del 105° anniversario – si legge nel programma delle iniziative – per celebrare solennemente l’opera che il Signore ha compiuto a favore di questa comunità parrocchiale in quest’arco di tempo, mantenendo fisso lo sguardo su Cristo, nostra Speranza, “ieri, oggi e sempre”».
Si comincia, dunque, venerdì 4 aprile, con una conferenza, nell’oratorio parrocchiale, alle 20.30, dello scrittore, docente e giornalista Gianfranco Ellero, il quale farà un excursus della storia della parrocchia dalle origini ad oggi, citando documenti e notizie curiose.
Due gli apuntamenti nel mese di maggio, sempre nell’oratorio parrocchiale (ore 20.30): lunedì 5 il teologo Paolo Curtaz parlerà di “Parrocchia, profezia e speranza”, illustrando l’attualità della missione delle parrocchie per offrire ragioni di speranza. Venerdì 16, Susi Del Pin, docente di Religione, si soffermerà sul santo patrono, San Martino, descrivendone la figura attraverso lo studio di alcune opere d’arte.
Tutti gli interventi saranno intervallati da momenti musicali.
Il programma proseguirà poi con la Festa del Perdòn della Madonna della Cintura, sabato 30 e domenica 31 agosto, a settembre (dal 14 al 28) con una mostra fotografica sulla vita della comunità parrocchiale dalle origini ai giorni nostri, il 18 ottobre con un concerto cameristico, l’8 novembre con un altro concerto, questa volta della corale interparrocchiale.
Novembre sarà il mese culminante, con il Triduo di preparazione (dal 13 al 15) e poi con la Festa del patrono San Martino, domenica 16 novembre, con la Santa Messa solenne.