Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Famiglia

Figli minori, ulteriori 100 euro dalla Regione

Importanti novità per i genitori. Per l’anno 2025 la Regione ha stabilito un importo di 500 euro per ciascun figlio minore a cui si aggiunge la misura forfetaria di 100 euro da non rendicontare, per ogni figlio minore presente nel nucleo familiare e che va a sommarsi all’importo. Una quota una tantum a nucleo familiare, pari a 100 euro, si aggiunge se nel nucleo è presente una persona con disabilità.

È quanto previsto dal nuovo regolamento di Dote Famiglia, la misura di sostegno alla natalità che riconosce un assegno annuale per coprire spese formative, culturali, turistiche o sportive a beneficio dei figli minori a tutti coloro che possiedono la Carta Famiglia (genitore che risiedere nel territorio regionale da almeno ventiquattro mesi continuativi e con Isee pari o inferiore a 35mila euro in corso di validità oppure madri con figli minori a carico inserite in un percorso personalizzato di protezione e sostegno all’uscita da situazioni di violenza debitamente attestato o genitori in possesso di certificato di stato vedovile per un massimo di tre anni dal verificarsi della condizione di vedovanza).

La misura è da tempo strutturale e anche per quest’anno – ricorda l’assessore regionale Alessia Rosolen – la data di avvio delle domande è fissata al 1° aprile e può essere presentata in qualunque momento fino al 31 dicembre.

La Regione concede il contributo per le spese, sostenute dal primo gennaio al 31 dicembre dell’anno in corso, per servizi di sostegno alla genitorialità ed educativi organizzati in orari e periodi extra scolastici (esempio: centri estivi), percorsi di sostegno scolastico o di apprendimento delle lingue straniere, servizi culturali, servizi turistici (ad esempio: gite scolastiche, viaggi di istruzione, visite didattiche), percorsi didattici e di educazione artistica e musicale, attività sportive.

La domanda di Dote Famiglia viene richiesta dal titolare di Carta Famiglia esclusivamente in modalità online attraverso il portale dedicato. Se non si è titolare di Carta Famiglia, è possibile presentare domanda contestualmente a quella di Dote Famiglia.

La domanda va presentata una sola volta all’anno e dev’essere comprensiva delle spese sostenute per tutti i figli minori a carico del nucleo familiare, corredata dalla documentazione giustificativa della spesa e dei pagamenti, fatta eccezione per i 100 euro attribuiti in misura forfetaria.

Articoli correlati