Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Bassa Friulana

Lignano, solidarietà con l’Euromercatino domenica 6 aprile

All’insegna della beneficenza, dell’impegno, del rispetto, della collaborazione, dell’amicizia e della gratitudine, torna a Lignano Sabbiadoro l’atteso “Euromercatino di solidarietà”, ovvero un mercatino dell’usato e dell’artigianato proposto dalle ragazze e dai ragazzi della cittadina balneare.

L’appuntamento è in programma domenica 6 aprile, dalle 12 alle 17.30, al Parco San Giovanni Bosco – si trova nel cuore del viale Centrale della città, il cui lato nord si affaccia sul piazzale della chiesa di San Giovanni Bosco – dove i protagonisti – gli alunni della scuole primaria e secondaria di 1° grado – allestiranno i loro banchetti con libri, giocattoli, giochi tematici e tanto altro, il tutto messo in vendita a offerta libera.

L’anima del progetto educativo – giunto alla 22ª edizione – è raccogliere fondi per sostenere svariati progetti di solidarietà (che vengono individuati col supporto degli adulti), improvvisandosi venditori, esperti, consiglieri e mercanti.

L’Euromercatino coinvolge numerose realtà locali, tra cui il Comune di Lignano, la Parrocchia San Giovanni Bosco, il Centro giovani Hub park, l’Istituto comprensivo Carducci, il Comitato genitori, il Consiglio comunale ragazzi, il Circolo musicale Garzoni, il Soccorso dell’Ordine San Giovanni d’Italia, la Consulta dei giovani e la cooperativa sociale Codess.

L’evento più atteso dell’anno da bambini e ragazzi “campioni di solidarietà” propone, oltre ai banchetti con i prodotti in vendita – che saranno aperti ufficialmente alle 12, anche con il saluto delle autorità – tanti momenti di animazione a cura dei giovani lignanesi, incursioni musicali con protagonisti i componenti della Banda di Lignano “Circolo musicale L. Garzoni” e dell’Orchestra a fiato dell’Istituto comprensivo, dimostrazioni di primo soccorso con la Sogit e l’attesissimo banchetto delle torte e delle merende allestito dal Comitato genitori.

Nel corso della manifestazione la raccolta differenziata dei rifiuti sarà a cura del Consiglio comunale dei giovani.

In caso di maltempo l’appuntamento solidale sarà rinviato a domenica 13 aprile, con orario dalle 14 alle 18, sempre nella suggestiva area del Parco San Giovanni.

Monika Pascolo

Articoli correlati