Una mostra mercato in un luogo ricco di fascino. Anche in questa primavera, da venerdì 11 a domenica 13 aprile, al Castello di Strassoldo di Sopra torna “Magici Intrecci”, evento (tradizionalmente proposto anche in autunno) giunto alla 53ª edizione. Oltre 120 artigiani, artisti, vivaisti e decoratori in arrivo da tutta Italia – selezionati dalla proprietaria – proporranno prodotti e creazioni nell’incanto di un luogo che da più di mille anni è abitato dalla stessa famiglia.
In un percorso appositamente progettato, tra i saloni e i giardini del Castello, si potranno trovare gioielli, ceramiche artistiche, tessuti lavorati su antichi telai, oggetti in ferro battuto e molto altro. In più si potranno ammirare all’opera artisti che daranno nuova vita a legno e carta di recupero.
Non mancheranno eccellenze gastronomiche – miele, confetture, prodotti da forno con grani antichi e lievito madre – sia da acquistare che da gustare, grazie a tre punti di ristoro.
Svariate le iniziative collaterali che vanno dalle visite guidate al borgo di Strassoldo e al parco del Castello di Sotto alle conversazioni con vivaisti ed artigiani, dai laboratori per adulti e per bambini alla musica. Tra gli appuntamenti da non perdere, “Innamorarsi delle orchidee nostrane” a cura di Marco Toffoletti del Vivaio Piante Pazze, venerdì 11, alle 15; e poi “Le rose antiche: racconti di bellezza senza tempo“ con Andrea D’Avanzo del Rosificio di Mortegliano, sabato 12, alle 15; proposta anche la passeggiata “Alla scoperta delle erbe commestibili del luogo e dei loro usi in cucina e per il benessere” con Giusi Foschia del Giardino Commestibile di Zomeias di Tarcento, sempre sabato 12, con inizio alle 10.30. Tra le proposte anche “Petali di fantasia”, workshop creativo di fiori in carta per bimbi sopra i 6 anni, ragazzi e adulti, a cura di Cartastraccia Lab (domenica 13, alle 15) e Mini corsi di tessitura tenuti da Daniela Possenti (tutti i giorni).
La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo; tutti i dettagli dell’appuntamento si possono trovare sul sito www.castellodistrassoldo.it. Il costo dei biglietti è 12 euro per gli adulti e 10 per gruppi di almeno 20 persone al venerdì; sabato e domenica il costo dell’ingresso è di 15 euro per gli adulti e di 12 per i gruppi; gratis per i bambini fino a 6 anni, da 6 a 12 anni 6 euro al venerdì e 8 euro sabato e domenica (i biglietti si possono anche acquistare online su www.vivaticket. com/it).
A cura di Monika Pascolo