Venerdì 11 aprile alle 20 a Resia nell’osteria alla Speranza, il Comune e l’ Ecomuseo Val Resia, insieme alla Pro Loco, al Parco Naturale delle Prealpi Giulie e alla Riserva di Biosphera UNESCO AlpiGiulie danno il bentornato a Giancarlo Ferron, in una serata speciale dedicata alla natura e alla sua biodiversità.
Nel 2023 ha pubblicato il suo ultimo lavoro: “Il ritorno al bosco”. Un libro che racconta una vita passata a camminare, osservare, proteggere e vivere la natura in prima persona, attraversando continuamente i confini fra la ragione e l’istinto, fra la conoscenza e l’esperienza, fra il mondo artificiale e quello selvaggio. Osservare un cervo al pascolo e due giorni dopo trovarne la carcassa predata dai lupi ti obbliga a riflettere sull’essenza della via, ti obbliga a interrogarti sulle ragioni del cervo, sulle ragioni dei lupi e su quelle della montagna. Ti obbliga a riflettere sul grado di estraneità emotiva e spirituale dell’uomo moderno rispetto alla natura, rispetto alla vita e alla morte. Questo è il racconto del ritorno del bosco.
“Raccontare la sua esperienza a Resia ancora una volta, ci fa molto piacere, ci aiuta a riflettere su tematiche attuali che chi vive in montagna quotidianamente affronta”, dichiara Anna Miceli, sindaco di Resia e presidente del Parco Naturale delle Prealpi Giulie.