La gioia e l’entusiasmo di un viaggio nella capitale. E poi il ritorno a casa da Roma con un prestigioso riconoscimento tra le mani. Sono i sentimenti vissuti dagli alunni della classe IV della Scuola primaria “Risultive” di Bertiolo che hanno vinto, ex aequo, la sezione “Poesia” del Premio nazionale “Salva la tua lingua locale”, iniziativa promossa dall’Unpli-Unione delle Pro Loco italiane con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione e del merito e la collaborazione del Centro internazionale Eugenio Mongtale e, per la sezione della scuola, dell’Eip-Scuola strumento di pace.
Alla decima edizione del concorso i baby poeti della scuola bertiolese hanno partecipato con il componimento in friulano, nella variante della Bassa, dal titolo “Rusine Lusinte”. Sono saliti sul palco insieme alla dirigente dell’Istituto comprensivo di Codroipo, Erminia Salvadei, al docente di marilenghe Massimo Ghiro, a Marino Zanchetta, presidente della locale Pro Loco “Risorgive Medio Friuli”, accompagnati anche dall’assessore comunale Denis Gri e dai genitori.
«Complimenti ragazzi – ha detto la sindaca Eleonora Viscardis –, siamo orgogliosi di voi e del vostro impegno per conoscere, parlare e far conoscere la nostra lingua. Siate sempre fieri – è stato l’invito – del nostro amato Friuli-Venezia Giulia e continuate a parlare in friulano».
Per rendere ancora più bella la festa – nel segno della solidarietà – i ragazzi hanno indossato le magliette dedicate al progetto “Lucyland”, nato con l’obiettivo di realizzare a Bertiolo un parco giochi inclusivo in ricordo di Lucia Valvason, iniziativa sognata per tutti i bambini dalla giovane donna mancata nel 2023 a 38 anni per un tumore, ora portata avanti con volontà e grinta dal marito Gianmarco Toneatto.
Sul palco, insieme alla scuola Risultive, nella stessa categoria sono saliti due studenti dell’Istituto Puiatti di Sacile che hanno conquistato con i loro componimenti il terzo posto ex aequo: sono Greta Bonato delle IV B del Liceo Scienze umane con “In therca di pace” in dialetto veneto, e Matteo Vettorel della V B Liceo linguistico con “Dormi, toxatel” in dialetto della Bassa friulana.
Ancora Friuli al Premio “Salva la tua lingua locale”. Per la sezione Prosa il secondo premio ex aequo è andato alla Scuola secondaria di primo grado “Pellegrino da San Daniele” dell’Istituto comprensivo della cittadina collinare. La classe I A ha presentato il componimento “Misteri o …”.
E non è finita, perché menzioni speciali sono andate alle Pro Loco di Forgaria nel Friuli, San Daniele e Risorgive Medio Friuli di Bertiolo.
Soddisfazione è stata espressa da Pietro De Marchi, presidente del Comitato regionale delle Pro Loco del Fvg, presente a Roma. «Come ho detto durante la premiazione “O vin di fevelà furlan” – sono state le sue parole – , dobbiamo parlare friulano come anche gli altri dialetti e lingue minoritarie che arricchiscono il nostro territorio».
Monika Pascolo