Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Orientale

A Pasquetta la Camminata delle 44 chiesette delle Valli del Natisone

Una Pasquetta che mescola storia, arte e natura. È quanto propone la Pro loco Nediske Doline Valli del Natisone con la “Camminata delle 44 chiesette votive nella Valle dello Judrio”, in programma il 21 aprile, Lunedì Santo. L’escursione, accompagnata da Moreno Tomasetig, esperto di storia locale, guida alla scoperta di un tratto del “Cammino delle 44 chiesette votive delle Valli del Natisone” e dei suoi scrigni di arte e di fede sconosciuti ai più e spesso inaccessibili.

Chiesetta di Centa

L’itinerario scelto per questa escursione prevede un percorso complessivo di 8 chilometri (4 all’andata e 4 al ritorno) con dislivello di 300 metri. Il ritrovo è alle ore 9.30 nel parcheggio di fronte al cimitero sulla collina di Albana a Prepotto, da dove si può godere di una vista panoramica sulla valle dello Judrio che fa da confine tra Italia e Slovenia, sul fiume e sulle colline di boschi e vigneti. Si salirà verso Centa, antico borgo medioevale, in passato chiuso da mura difensive per proteggersi dalle orde barbariche. Qui si visiterà la chiesa di san Pietro e Paolo di Centa, di epoca cinquecentesca, con il suo bell’altare ligneo “della Concezione” e alcuni quadri pregiati: la Madonna in trono con Gesù bambino, del 1585, e una natività del 1777. Si continuerà a salire verso San Pietro di Chiazzacco per visitare anche qui la chiesetta, in stile tardo gotico. Notevoli i colorati affreschi del portico, dell’abside e dell’arco trionfale di scuola slovena che datano alla metà del Cinquecento. Dopo la visita alla chiesa ci sarà tempo per un pic-nic sui prati attorno alla chiesa, a base di prodotti gastronomici locali (frittata alle erbe, polenta, formaggio, verdura, pane e acqua e vino), ammirando la vista panoramica. Al termine del pranzo, tempo permettendo, è previsto un breve passaggio alla grotta neolitica di Brischis, prima della discesa verso Albana attraverso il bosco e rientro al parcheggio. Per informazioni e iscrizioni: www.nediskedoline.it; 339 840 3196 – 349 324 1168; segreteria@nediskedoline.it.

Si ricorda che lunedì 21 aprile sarà possibile visitare, nei dintorni, anche la mostra “Le chiesette votive negli acquerelli di Pierluigi Banchig”, nel museo Smo di San Pietro al Natisone (0-13; 14.30-17.30) e la Grotta di San Giovanni d’Antro (aperta dalle 10 alle 18).
Valentina Zanella

Articoli correlati