Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
ChiesaIn evidenza

Lunedì 21 aprile mons. Riccardo Lamba presiede la Santa Messa di suffragio per Papa Francesco

Campane che suonano nelle chiese del Friuli, per celebrare quella che la Chiesa, da sempre, chiama «nascita al cielo». In questo caso, del suo Papa, Francesco, deceduto alle 7:35 di lunedì 21 aprile. Dopo il suono delle campane delle 12.30, l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, ha diramato alcune indicazioni per le comunità cristiane dell’Arcidiocesi udinese, che si sommano a quanto ricordato dalla Conferenza episcopale italiana.

Prima, però, ha annunciato che lunedì 21 aprile, giorno della morte di Francesco, presiederà una Santa Messa di suffragio in Cattedrale a Udine alle ore 19. La celebrazione sarà trasmessa in diretta sulle frequenze dell’emittente diocesana Radio Spazio.

In aggiunta, l’Arcivescovo ha disposto che in tutte le comunità dell’Arcidiocesi di Udine, a partire dal 21 aprile e fino alle esequie del Santo Padre, si celebri ogni giorno la Messa per il Papa secondo le indicazioni (si ricorda che nell’Ottava di Pasqua non si usa il formulario per la Messa dei defunti «per il Papa»); Dove ciò non sia possibile, la comunità si riunisca per pregare il Santo Rosario in suffragio per l’anima di Papa Francesco.

L’Arcidiocesi udinese fa sapere che sono in valutazione ulteriori proposte di preghiera, di cui si darà eventuale notizia sui media diocesani.

 

Articoli correlati