Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
ChiesaIn evidenza

Sabato 26 aprile il funerale di Papa Francesco. Ci sarà anche mons. Lamba. Il Papa sepolto a Santa Maria Maggiore

Sarà alle 10 di sabato 26 aprile la Messa esequiale di Papa Francesco. L’annuncio della Santa Sede è giunto nella mattinata di martedì 22 aprile, in seguito a un incontro dei cardinali presenti a Roma. A presiedere le esequie sarà il sig. Cardinale Giovanni Battista Re, decano del collegio cardinalizio. Il funerale seguirà quanto prescritto nel rinnovato Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, riveduto nel 2024 dallo stesso Francesco. Alle esequie parteciperà anche l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba.

Il funerale sarà trasmesso in diretta sulle frequenze dell’emittente diocesana Radio Spazio, che inizierà la diretta fin dalle 9.30 con la conduzione di don Daniele Antonello.

Al termine della Celebrazione Eucaristica, a Roma avranno luogo l’Ultima commendatio e la Valedictio. Di seguito il feretro del Romano Pontefice sarà portato nella Basilica di San Pietro e da lì nella Basilica di Santa Maria Maggiore per la tumulazione. La sepoltura in quest’ultima Basilica è stato l’unico desiderio espresso da Papa Francesco nel suo testamento spirituale, datato 29 giugno 2022: «Desidero che il mio ultimo viaggio terreno – scrisse Francesco – si concluda proprio in questo antichissimo santuario Mariano dove mi recavo per la preghiera all’inizio e al termine di ogni Viaggio Apostolico ad affidare fiduciosamente le mie intenzioni alla Madre Immacolata e ringraziarLa per la docile e materna cura». Su indicazione del defunto Papa, «Il sepolcro deve essere nella terra; semplice, senza particolare decoro e con l’unica iscrizione: Franciscus».

Intanto nella mattinata di martedì 22 aprile la salma di Francesco è stata composta nell’unica bara prevista per le esequie (fino a Benedetto XVI le bare erano tre). Mercoledì 23 aprile si terrà la traslazione della salma del Pontefice nella Basilica di San Pietro. Alle ore 9 la bara con il defunto sarà portata dalla Cappella della Domus Sanctæ Marthæ alla Basilica vaticana, sempre secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. Dopo il momento di preghiera, presieduto dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell, avrà inizio la traslazione.

G.L.

Articoli correlati