Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Friuli Collinare

A Carpacco cinque incontri con mons. Renato De Zan

Si rinnova anche quest’anno la serie di incontri biblici organizzata da don Antonino Peresani e dalla Parrocchia di Carpacco, tenuti dal biblista mons. Renato De Zan (nella foto). È un’occasione per approfondimenti, riflessioni e confronti che coinvolgono, mettendo in discussione i preconcetti e le “certezze”. Il tema proposto per l’edizione 2025 dell’iniziativa è «L’escatologia», ci si confronterà dunque, dal punto di vista teologico, sul destino definitivo e finale delle persone e del creato. Dottore in Liturgia e in Sacra Scrittura, mons. De Zan ha insegnato a Padova, al Pontificio Ateneo di Sant’Anselmo a Roma e alla Pontificia Università Gregoriana. Ha inoltre partecipato alla traduzione della Bibbia Cei (2008) e del Messale in italiano (2020). Oggi è docente nello Studio Teologico di Pordenone. Ecco il programma degli appuntanti. Si inizierà lunedì 28 aprile con «Magnifica ricompensa per coloro che si addormentano nella morte con sentimenti di pietà (2Mac 12,45): morte e aldilà nell’Antico Testamento», per proseguire poi con «Gesù disse: “Non piangete. Non è morta, ma dorme” (Lc 8,52): la morte nel Nuovo Testamento» (5 maggio); «Perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna (Gv 3,16): l’opera di Dio e la collaborazione dell’uomo alla salvezza» (12 maggio); «La misericordia ha sempre la meglio sul giudizio (Gv 2,13): Dio non giudica, ma l’uomo giudica se stesso» (19 maggio) e, infine, «Venite, benedetti del Padre mio… Via, lontano da me, maledetti, nel fuoco eterno (Mt 25,34.41): Inferno, Purgatorio, Paradiso» (26 maggio). Tutti gli incontri si terranno al Centro Polifunzionale, al civico 5 di via Giacinto Pasini a Carpacco, con inizio alle 20.30. Per una migliore comprensione è suggerito ai partecipanti di portare la Bibbia.

Articoli correlati