Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Montagna

A Vinaio, venerdì 18 aprile la suggestiva “Via Crucis” vivente

Sono riproposte le scene della cattura, del processo e della crocifissione di Gesù. Si tratta della ricostruzione vivente della “Via Crucis”, processione suggestiva che anche quest’anno animerà il borgo di Vinaio – località del comune di Lauco – con circa 30 figuranti, tra centurioni e cavalieri che, in costume – con abiti dell’epoca cuciti negli anni ‘90 dalle donne del paese – ripropongono le ultime tappe delle sofferenze di Gesù.

L’appuntamento con la “Via Crucis” animata – accompagnata da preghiere, antichi canti latini e ricche scenografie – è in programma venerdì 18 aprile, a partire dalle 21.15, con l’avvio della rappresentazione (e pure la chiusura) dalla chiesa dei Santi Andrea e Tommaso.

A dar vita all’evento – con dialoghi in lingua friulana – la Pro Vinaio, sodalizio che, oggi guidato da Sabrina Dionisio, ha saputo nel tempo coinvolgere anche abitanti, ex residenti e tanti amici del paese dove “resistono” a vivere circa venti persone.

La suggestiva Santa processione si snoderà lungo le vie della località che saranno illuminate unicamente dalla luce delle torce dei figuranti, così come avveniva anticamente. La tradizione, infatti, affonda le radici nella notte dei tempi e non è stato possibile risalire alla data della prima messa in scena. “Dimenticata” a partire dal 1954 è “rispolverata” nel 2002, grazie alla volontà di tanti, unita a una puntigliosa ricerca negli Archivi parrocchiali e tra le memorie di chi in passato aveva partecipato all’originale processione del Venerdì Santo, oppure ricordava i racconti e gli aneddoti riportati dagli anziani del paese.

Fin da quando è stata riproposta 23 anni fa, la “Procession” – organizzata con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Lauco – non vuol solo essere una rappresentazione di quanto vissuto da Gesù negli ultimi momenti della sua vita terrena, ma la testimonianza singolare di un percorso di fede vissuto in maniera profonda e nel segno della tradizione.

Anche per questa edizione l’attesa degli organizzatori è di una grande partecipazione di spettatori, motivo per cui sarà a disposizione di chi arriva in paese un servizio di bus-navetta che metterà in collegamento la località Porteâl (dove sarà possibile parcheggiare i mezzi nell’area del campo sportivo) alla fermata delle corriere di Vinaio.

Monika Pascolo

Articoli correlati