L’ultimo episodio risale a domenica scorsa, ma le aggressioni al personale che guida i mezzi pubblici nella nostra regione sono sempre più frequenti. Sorvegliate speciali sono alcune tratte e alcune zone, dove gli autisti si sentono più esposti, come ha spiegato a Radio Spazio Antonio Pittelli, segretario Fit Cisl del Fvg. «Il personale è intimorito, soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui gli autisti sono soli per più tempo», ha spiegato. «Anche la zona dell’autostazione di Udine è delicata, anche se è presidiata dall’esercito».
Aggressioni agli autisti di bus, la Cisl: «Il personale è intimorito. Soprattutto su linee extraurbane»

Articoli correlati
Divergenze con la federazione nazionale: si dimettono i vertici dell’AFDS
Nella seduta di venerdì 28 marzo, il presidente provinciale Afds Udine Roberto Flora, assieme ai vicepresidenti Mauro Rosso, Donnino Mossenta e Marco Rossi che compongono la giunta, hanno rassegnato le dimissioni dal vertice…
Terremoto nel Sudest asiatico. P. Maggi, missionario in Myanmar: «Chiediamo preghiere»
«Purtroppo il terremoto pare aver colpito in modo più forte una zona già provata dalla guerra. Qui la gente è già atterrita dalla povertà, dalla guerra. Ci mancava anche il terremoto in quella zona lì. Chiediamo preghiere». A…
Trafitto da una scheggia, 4 indagati per omicidio colposo
La Procura della Repubblica di Pordenone ha indagato quattro persone con l'accusa di omicidio colposo per la morte, in un incidente sul lavoro, di Daniel Tafa, il 22enne ucciso nella notte tra lunedì 24 e martedì 25…