Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
SocialeUdine e dintorni

Alla sartoria Fîl tornano i laboratori di “upcycling”

La sartoria sociale «Fîl» della Caritas di Udine propone nuovamente i laboratori di “upcycling” per immaginare e donare una nuova vita agli oggetti, valorizzando ciò che già esiste, nel segno della sostenibilità. Il prossimo appuntamento, nella sede della sartoria, in via Marangoni 99, è in programma per sabato 13 aprile dalle 15 alle 18 con «Crea una borsetta con il feltro» insieme a Barbara Girardi, artista tessile (alla quale è dedicata una mostra personale alla Casa delle Donne di Udine, visitabile fino al 20 aprile).

La sartoria fa sapere che i posti disponibili sono limitati e ne rimangono pochi, dunque si consiglia di prenotare al più presto, con un messaggio whatsapp al numero 380/2661373 (Anna).

I laboratori sono a offerta libera, che verrà reimpiegata nelle attività della sartoria stessa.

Il programma

Che cos’è la sartoria sociale «Fîl»?

«Fîl» è un laboratorio nato nel 2010 con l’obiettivo di offrire spazi e tempi utili per riqualificare anche la propria identità attraverso il lavoro, attraverso il fare. È uno spazio di tempo dedicato alle persone che possono sperimentare il linguaggio tecnico della professione del sarto, magari riqualificando le proprie competenze che potevano sembrare piccole, ma che accompagnate e significate insieme agli operatori, possono divenire partenza per un progetto di formazione e lavoro.
«Non si tratta di saper o meno utilizzare una macchina da cucire – spiegano i referenti –, si tratta di scoprire e conoscere tutto un mondo che fa dell’artigianato sartoriale un’arte, una forma complessa e intrigante di creatività, ispirazione e produzione».

Articoli correlati

Nascite, trend in picchiata in Friuli

È un trend davvero in picchiata quello della denatalità in Italia. Ma soprattutto in Friuli. L’Istat ha comunicato che in Italia le nascite l’anno scorso sono state 370 mila, 1,18 figli per donna, ben al di sotto del minimo…