Da oggi nei 79 Comuni del Friuli-Venezia Giulia serviti da A&T 2000 c’è uno strumento in più per fare bene la raccolta differenziata. Si tratta di Junker, l’app che aiuta a gestire in modo corretto e sostenibile i propri rifiuti. Basta scaricarla sul proprio smartphone per avere sempre a portata di mano una guida chiara e attendibile per differenziare senza errori. Per i 234mila cittadini utenti di A&T 2000 l’uso di Junker è gratuito.
Riconosce i rifiuti dal codice a barre
Anche le notifiche per la raccolta del giorno seguente
Junker riunisce in un’unica piattaforma anche i calendari aggiornati della raccolta porta a porta, con la possibilità di attivare le notifiche, che ogni sera ricordino la raccolta del giorno dopo. E ancora mappe e orari di tutti i centri di raccolta e centri del riuso presenti sul territorio e informazioni sui servizi di raccolta attivi nel proprio comune, come le raccolte a domicilio. Oltre a quiz per mettersi alla prova sulla raccolta differenziata, ma anche per imparare a ridurre i propri rifiuti. Inoltre, grazie a Junker, gli utenti di A&T 2000 avranno la possibilità di ricevere messaggi diretti dal gestore in merito ad avvisi, iniziative, interruzioni o cambiamenti nei servizi. L’app Junker è accessibile anche a non vedenti e ipovedenti e risulta facilmente fruibile anche dagli utenti anziani. Le informazioni sono tradotte in 13 lingue, tra cui il friulano e lo sloveno.
Nicola Pascolo, direttore tecnico di A&T 2000 S.p.A., spiega che “A&T 2000 è sempre alla ricerca di nuovi strumenti e servizi più evoluti per migliorare la raccolta differenziata, anche se nel nostro territorio i risultati sono già molto buoni. Dopo aver rivisitato e sviluppato il nostro sito internet, abbiamo scelto l’app Junker per mettere a disposizione dei cittadini uno strumento digitale semplice e flessibile che aiuti nella separazione quotidiana dei rifiuti. L’app ci permetterà anche di dialogare con i nostri utenti in modo ancora più immediato e puntuale. Ma non ci fermiamo qui: in futuro attiveremo nuove funzionalità che l’app Junker offre.”
Per maggiori info, junkerapp.it