Sostegno economico, potenziamento servizi, investimenti sulle strutture, progetti di mobilità sostenibile. Sono gli interventi dell’amministrazione comunale di Buttrio mirati a migliorare la qualità dell’offerta educativa. Grazie a un contributo regionale di 90 mila euro destinato alla riqualificazione dei servizi igienici, sarà completata la ristrutturazione della scuola primaria. «Con questi interventi, confermiamo la nostra attenzione per il mondo scolastico, investendo risorse e progettualità – spiega l’assessore all’Istruzione, Valter Pezzarini. – E per offrire maggiore flessibilità e supporto alle famiglie, abbiamo anche riorganizzato i servizi».
Sostegno per l’acquisto dei libri e il trasporto
Per aiutare le famiglie nelle spese scolastiche, il Comune ha stanziato 7.500 euro per l’acquisto dei libri di testo e il trasporto scolastico. Il contributo, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e ai primi due anni della secondaria di secondo grado residenti a Buttrio, sarà erogato in base all’ISEE con importi aumentati rispetto agli anni precedenti: 180 euro per ISEE fino a 15mila euro, 120 euro per chi rientra nella fascia tra 15.001 e 25mila euro, 80 euro per ISEE compresi tra 25.001 e 35mila euro. Dal 2025-2026, inoltre, i costi dei servizi scolastici saranno azzerati per le famiglie con ISEE inferiore a 8mila euro.

Servizi scolastici ampliati e potenziati
Alla scuola dell’infanzia sono già attivi la pre-accoglienza (7.30-8) e il servizio mensa con pasti preparati in loco, dal lunedì al venerdì, mentre dal 2025-2026 il post-accoglienza sarà esteso fino alle 18; inoltre, il Comune finanzia corsi di lingua inglese con insegnante madrelingua e attività di psicomotricità. Alla scuola primaria gli alunni possono usufruire del pre-accoglienza (7.30-8.10) e di un rientro pomeridiano il giovedì fino alle 16.45. Il servizio mensa garantisce pasti caldi con assistenza dedicata, mentre il doposcuola, attivo fino alle 17.30, include un corso di inglese opzionale a costi contenuti.
Anche alla scuola secondaria di primo grado il Comune ha previsto servizi per agevolare studenti e famiglie. L’orario scolastico, dalle 7.50 alle 12.50, include due rientri pomeridiani il lunedì fino alle 16.40 e il mercoledì fino alle 15.30; il doposcuola, disponibile fino alle 17.30, offre un corso di inglese opzionale con tariffe agevolate. Il servizio mensa assicura pasti caldi in un ambiente curato e accogliente.
Pedibus, sempre aperte le adesioni
Tra le iniziative di sensibilizzazione ambientale, l’amministrazione sostiene il Pedibus, attivo tre mattine a settimana per gli alunni della scuola primaria. Il servizio, gestito da volontari, prevede due percorsi, uno per la zona Buttrio sud e l’altro per la zona Roncuz. Seguito dal consigliere Veli Korreshi, il progetto riscuote sempre un grande successo tra i bambini: il Pedibus li aiuta a conoscere meglio il territorio e ad imparare le regole della sicurezza stradale in modo coinvolgente. «È un’importante occasione di socializzazione – sottolinea Korreshi -, inoltre l’attività fisica prima delle lezioni aiuta i bambini a essere più attenti e partecipi in classe. L’iniziativa è aperta a nuove adesioni: le famiglie interessate possono rivolgersi per le iscrizioni agli uffici comunali».