A Marsure di Povoletto proprietà collettiva da 350 anni
Taglia il traguardo dei 350 anni di storia la straordinaria esperienza dei “Beni…
Taglia il traguardo dei 350 anni di storia la straordinaria esperienza dei “Beni…
I quadri di Tita Gori saranno i protagonisti della mostra organizzata, con il…
Puntualissimo si rinnova l’atteso appuntamento con «Diamo un taglio alla sete»…
Gemona si prepara a festeggiare la solennità di Sant’Antonio, patrono della…
È stato compiuto il primo passo verso la realizzazione della «Casa della…
Il modo in cui le aziende possono operare per rendere attrattivo il territorio è…
Domenica 26 maggio, nella piazza medioevale di Venzone, ritorna il Parkfest,…
Hanno conquistato la maison Fendi la tradizione dello “scus” e il saper fare…
All'approssimarsi delle elezioni amministrative dell'8 e 9 giugno,…
La Giunta regionale ha deliberato di affidare in delegazione amministrativa…
La bicicletta ritorna nella didattica all’Istituto Magrini-Marchetti di Gemona.…
Lutto nella Chiesa udinese per la scomparsa di uno dei suoi sacerdoti: nella…
Da Tarcento a San Daniele, da Udine a Venzone. Quattro imprese artigiane del…
È stato completamente ripristinato l’antico ponte romano nei boschi di…
Dal nonno che di mestiere faceva il sarto non ha ereditato solo il nome. Ma pure…
Lassù in alto, tra quei maestosi boschi e i panorami mozzafiato, c’erano i suoi…
Glesie Furlane organizza a Venzone domenica 21 aprile alle 15.30 il secondo di…
Sono parecchie le persone che attendevano la primavera e le sue giornate…
Un cielo celeste, come la bandiera del Friuli, e un sole dorato, come la sua…
Il “cantore del Friuli” ha ora un suo museo. È prevista infatti per sabato 6…
Benvenuto, accedi al tuo account.
Benvenuto, crea il tuo account
La password sarà inviata via e-mail.