«Essere qui oggi è un dovere morale». Non ha dubbi l’attore Tiziano Cossettini che – insieme alla sua famiglia – giovedì 25 aprile è a Fagagna, all’Oasi dei Quadris, per aderire alla raccolta firme contro lo studio di fattibilità per il redivivo prolungamento, fino a Gemona, della strada Cimpello-Sequals. La nuova ipotesi di tracciato dovrebbe infatti passare per Dignano, Fagagna, Moruzzo, Colloredo e Buja, lungo la cosiddetta “strada dei quattro venti”. Come lui hanno fatto oltre 2500 cittadini e cittadine che – in una giornata dall’altissimo valore simbolico sul calendario civile del Paese – hanno voluto dire la loro. la raccolta firme – proseguita anche il 27 e 28 aprile – è arrivata a oltre cinquemila sottoscrizioni. L’articolo completo sul numero de la Vita Cattolica in edicola da martedì 30 aprile.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”
Cinquemila firme in tre giorni contro la variante “quattro venti”

Articoli correlati
A Majano Centro anziani ora più sicuro e confortevole
A Majano il Centro residenziale per Anziani «Maria Stango Rodino» è ora una struttura più sicura e più confortevole. È questo un risultato ottenuto grazie ai lavori di riqualificazione da poco terminati e realizzati grazie a…
Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle
Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà l’ultimo appuntamento di «Cultural-Mente insieme», la rassegna promossa dalla locale Università della Terza Età. «Riconoscere le truffe, specie agli…
A Buja un incontro sui “Contratti di fiume”
I Comuni di Buja e di Tricesimo, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, organizzano giovedì 20 marzo alle 18.30, nella Biblioteca di Buja, un incontro dal titolo «Dal Cormor al Ledra: due fiumi, due…