Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
AppuntamentiMedio Friuli

Codroipo. L’OBBA Ensemble compie 10 anni. In programma due concerti e un gemellaggio

L’OBBA Oboe Band compie 10 anni. E per il compleanno mette in cantiere una serie di progetti. Il primo è il cambio del nome. D’ora in poi l’orchestra di ance doppie dedicata a chi suona l’oboe e il fagotto – nata dall’incontro tra musicisti friulani e veneti, con sede a Codroipo – si chiamerà OBBA Ensemble, come spiega la fondatrice Serena Gani (è anche direttrice del gruppo, oboista e musicologa).

In cantiere poi una sorta di gemellaggio musicale niente meno che in Francia. Il 15 novembre, infatti, l’Ensemble friulano sarà a Parigi per un concerto in collaborazione con un gruppo di ance doppie della capitale francese. «Nella primavera del 2026 – spiega Gani – saranno poi loro a venire a suonare in Italia».

L’anno del decennale, inoltre, vede anche la prosecuzione di «una collaborazione con l’Associazione Musicologi di Gemona del Friuli, con la quale abbiamo messo a punto un repertorio di danze colte in Friuli tra il 1500 e il 1800, per strumenti ad ancia doppia e strumenti storici».

Due concerti per il decennale

Nel frattempo, l’OBBA Ensemble sarà protagonista di due concerti nell’ambito della rassegna “Rintocchi armonici 2025”, organizzata dall’Associazione Armonie di Sedegliano. Domenica 16 marzo, alle 18, nella chiesa di Sant’Odorico, a San Odorico a Tagliamento, il gruppo suonerà insieme ad Alex Pittonet alla chitarra. Domenica 6 aprile, invece, sarà la chiesa di Santo Stefano Protomartire a Muscletto ad ospitare l’esibizione dell’OBBA Ensemble, a partire dalle 17. “Rintocchi Armonici”, al via il 9 marzo, andrà avanti fino ad aprile proponendo in tutto nove concerti.

Monika Pascolo

Articoli correlati