Ires: -19% nel secondo trimestre 2019, ma il calo si registra soprattutto nella provincia di Gorizia (-71,5%), mentre Udine presenta un incremento del 7,8% e Trieste del 2,9%, e Pordenone è stabile (+0,6%). Il calo dipende prevalentemente dalle vendite di navi e imbarcazioni e ulteriori dinamiche negative si riscontrano nella siderurgia, nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Articoli correlati
Verso il Vinitaly con la paura dei dazi
Il Friuli vitivinicolo affronta il Vinitaly (6-9 aprile) con speranza, ma anche con preoccupazione: per superare il rallentamento del mercato, da una parte, e dall’altra per i dazi. Sono ottanta le aziende presenti al…
Dazi, a rischio Pinot e Prosecco
La data che fugherà ogni dubbio è quella del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, stabilirà la portata dei temuti dazi sulle merci targate Ue, dopo che nei giorni scorsi ha annunciato tassazioni del…
Udine, in centro dal 2012 persi 128 negozi
In un contesto internazionale complicato, con le guerre ancora aperte dopo gli anni della pandemia, continua a Udine il fenomeno della progressiva riduzione delle insegne. Stando ai dati dell’Osservatorio sulla demografia…