Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
CulturaFurlan

Fieste de Patrie dal Friûl, il docufilm “Marcho” al Visionario

Tra gli eventi di maggior richiamo del programma della Fieste, la proiezione, il 3 aprile al cinema Visionario di Udine, del docufilm “Marcho. L’ultima bandiera” (nella foto una scena). L’opera, co-prodotta dall’ARLeF e Artevideo, verrà proiettata alle ore 19.30 nella versione in friulano e alle 21.30 in quella in italiano, con la presenza dello storico Franco Cardini, che ha dato voce agli approfondimenti del film. La vicenda narrata è quella di Marco di Moruzzo, l’unico nobile che, nel 1420, si oppose all’invasione di Venezia che pose fine allo Stato patriarcale di Aquileia.

«La Fieste de Patrie – ha affermato Geremia Gomboso, presidente dell’Istitût Pre Checo Placerean, intervistato da Radio Spazio – ha un significato importantissimo perché mette in rilievo la funzione storica del Patriarcato di Aquileia e quindi del Friuli. Siamo considerati dei “senza storia”, ma di storia ne abbiamo da vendere». Quale la sfida oggi? «Dimostrare che siamo la regione più europea d’Europa, con i suoi tre popoli e quattro lingue, attuandolo nei fatti, visto che ora solo una lingua prevale, le altre non hanno gli stessi diritti».

S.D.

Articoli correlati