In occasione del Giorno del Ricordo, che il 10 febbraio fa memoria degli italiani vittime delle foibe e dell’esodo da Istria, Fiume e Dalmazia, il Comando dei Vigili del Fuoro e il Comune di Pagnacco hanno organizzato una cerimonia, in programma giovedì 8 febbraio, per onorare la memoria di Arnaldo Harzarich, il maresciallo dei Vigili del Fuoco che coi suoi pompieri di Pola, tra l’ottobre del 1943 e il febbraio 1945 riesumò dalle foibe istriane 250 salme, compresa quella di Norma Cossetto. Su di lui i titini nel ‘44 misero una taglia e lo privarono della divisa. Morì esule a Bolzano nel 1973. Il Comando dei Vigili del fuoco di Udine ha deciso di rendergli onore. Per questo l’8 febbraio, nella sede udinese del comando, il sottosegretario del Dipartimento dei Vigili del fuoco, Emanuele Prisco, alla presenza del prefetto Lione, restituirà simbolicamente la divisa ad Harzarich consegnandola alla pro nipote Orietta Pesle, cittadina pagnacchese, figlia di Sara Harzarich, esule istriana a Pagnacco, morta nel 2022 . Alle ore 11, a Pagnacco, in piazzale Martiri delle foibe, verrà deposta una corona presso il monumento dedicato ai martiri delle foibe e ad Arnaldo Harzarich e realizzato nel 2012 dall’artista Renato Piccilli.
- Home
- Territorio
- Udine e dintorni
- Giorno del ricordo. A Pagnacco omaggio ad Harzarich
Giorno del ricordo. A Pagnacco omaggio ad Harzarich

Articoli correlati
Tari, il Comune di Udine contiene i rincari al 3,70%
La Giunta comunale di Udine ha approvato le nuove tariffe TARI (Tassa sui rifiuti) per l’anno 2025. A fronte di un aumento dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti pari al 7%, comunicato dall’azienda in house…
Truffe. «Mi sono fidato di un personaggio famoso. Ma lo spot sulle criptovalute apparso nella mia tv era un imbroglio»
Lo spot pubblicitario che interrompe momentaneamente una trasmissione piuttosto conosciuta. Niente di più normale. Sullo schermo della propria smart tv (significa che l’apparecchio dispone di una connessione a Internet), dove…
Pene alternative, l’Arcivescovo in visita all’Uepe
Mentre il carcere di via Spalato a Udine registra un nuovo drammatico record di presenze, arrivando alla cifra mai raggiunta prima di 190 persone detenute, e l’Ufficio esecuzione penale esterna (Uepe) del capoluogo friulano…