Il polo scientifico dell’Università di Udine è più colorato grazie a due grandi aiuole di 30 metri quadrati ciascuna, ideate e realizzate dagli allievi all’Istituto comprensivo di Basiliano e Sedegliano.
La piantumazione è stata effettuata da una settantina di “giardinieri” in erba: una trentina di studenti dell’Istituto comprensivo, una quindicina di ex allievi del gruppo “Ragazzi si cresce” e 30 ragazzi dell’associazione “Armonie”. Le aiuole che decorano i lati del vialetto d’ingresso dello stabile sono costituite da fiori ed erbacee perenni, un albero e molti arbusti.
Il nuovo giardino è stato battezzato “Bandusia 2” in continuità con quello realizzato a scuola dai ragazzi dell’Istituto secondario di primo grado “Mistruzzi” di Basiliano. “Bandusia” è il nome della fonte di cui parla Orazio nelle “Odi”.
All’inaugurazione dell’allestimento hanno partecipato, fra gli altri, il rettore, Roberto Pinton, la dirigente dell’Istituto comprensivo, Immacolata Ercolino, il presidente dell’associazione Armonie, Mattia Mestroni, e il coordinatore del progetto, Marco Barbaro. È seguito un breve concerto della banda formata dagli alunni della scuola media “Mistruzzi” e dagli allievi dell’associazione “Armonie” diretta da Fabrizio Fontanot. Presenti anche i rappresentanti dei Comuni di Basiliano, Coseano, Flaibano, Mereto di Tomba e Sedegliano.
Monika Pascolo