Le sorelle Antonella, Cristina ed Elisabetta Nonino, figlie di Giannola e Benito – a cui si deve la rivoluzione della Grappa, con la creazione della prima Grappa Monovitigno – sono tra i vincitori del XV Premio Guido Carli, per il merito imprenditoriale. «Con la forza di una passione tramandata di generazione in generazione e divenuta nostra – scrivono le tre sorelle nel comunicato in cui annunciano il riconoscimento – abbiamo aperto nuovi mercati, fatto crescere il Premio Nonino, creduto in prodotti dimenticati e creato nuovi distillati, aprendo la strada per quello che sarà il futuro dell’acquavite italiana: la Grappa nei cocktails! Siamo orgogliose, felici ed emozionate – proseguono – di questo riconoscimento, che riconferma una tradizione viva da 127 anni che si rigenera e si rinnova. Perché tradizione non significa onorare le ceneri, ma mantenere viva la fiamma»
Il Premio Carli alle sorelle Nonino

Articoli correlati
Verso il Vinitaly con la paura dei dazi
Il Friuli vitivinicolo affronta il Vinitaly (6-9 aprile) con speranza, ma anche con preoccupazione: per superare il rallentamento del mercato, da una parte, e dall’altra per i dazi. Sono ottanta le aziende presenti al…
Dazi, a rischio Pinot e Prosecco
La data che fugherà ogni dubbio è quella del 2 aprile, quando il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, stabilirà la portata dei temuti dazi sulle merci targate Ue, dopo che nei giorni scorsi ha annunciato tassazioni del…
Udine, in centro dal 2012 persi 128 negozi
In un contesto internazionale complicato, con le guerre ancora aperte dopo gli anni della pandemia, continua a Udine il fenomeno della progressiva riduzione delle insegne. Stando ai dati dell’Osservatorio sulla demografia…