Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Chiesa

In Cattedrale il «grazie» a suore e religiosi

Un’occasione per rendere grazie a Dio della peculiare testimonianza di vita, illuminata dalla fede, che i consacrati realizzano ogni giorno, unitamente ai molteplici e insostituibili servizi educativi, pastorali, nell’insegnamento e nella gestione delle scuole cattoliche, nell’approfondimento culturale e sulle più diverse frontiere della carità. E, insieme, per pregare per il dono di nuove vocazioni. Si celebrerà lunedì 3 febbraio, alle 16.30 nella Cattedrale di Udine, la S. Messa solenne in occasione della Giornata per la Vita Consacrata. A presiedere il rito sarà l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, che in mattinata (alle 7.30) celebrerà la S. Messa nel monastero delle Carmelitane di Montegnacco e il giorno precedente – domenica 2 febbraio, festa della Presentazione del Signore – con le Clarisse di Attimis (alle 16) e nell’abbazia di Moggio Udinese (alle 18).

Alla celebrazione in Cattedrale parteciperanno consacrati, religiosi, suore e membri degli istituti secolari presenti ed operanti in Diocesi, che nell’occasione rinnoveranno i loro voti e ricorderanno i giubilei di vita consacrata.

Sono 8 le congregazioni religiose maschili che operano in diocesi, 22 quelle femminili, 8 gli istituti secolari, tre le comunità monastiche di clausura.

I giubilei di vita consacrata

Religiosi, 50° di consacrazione: padre Floriano Broch, Frati minori (Gemona); padre Francesco Rossi, Stimmatini (Udine); 25°: don Eros Dal Cin, Salesiani (Tolmezzo).

Religiose: 70° di professione religiosa: suor Gabriella Franco, suor Domitilla Breda e suor Fausta Pistrino delle Suore Rosarie di Udine; suor Silvia Meneghel, suor Sara Facini e suor Teotima Panzarin, Francescane missionarie del S. Cuore della Comunità casa madre di Gemona.

60°: suor Noemi Pascot, Suore Rosarie di Codroipo; suor Giordana Marta, suor Veridiana Scaini, suor Gianna Maria Solari e suor Luisamaria Betetto, suore Francescane missionarie del S. Cuore della Comunità casa madre di Gemona.

50°: suor Natalina De Nobili, Francescana missionaria del S. Cuore di Palmanova, suor Rita Zorzi, e suor Ornella Parisotto, Francescane missionarie del S. Cuore della Comunità casa madre di Gemona, suor Palmira De Fortunati, Figlia di Maria Ausiliatrice della comunità di Udine.

25°: suor Thérèse Anne della congregazione del Cuore Immacolato di Maria di Enemonzo.

Articoli correlati