Ai nastri di partenza la quinta edizione di NanoValbruna, il Forum internazionale dei giovani per la rigenerazione in programma a Valbruna a partire da domani, giovedì 18, fino a martedì 24 luglio. Ideato e realizzato dall’associazione ReGeneration Hub Friuli sotto il coordinamento di Annalisa Chirico e di Francesca Milocco il forum – che gode del contributo della Regione, di Promoturismo, Fondazione Friuli, la collaborazione dell’Università di Udine e di Enactus Italia – è costruito sul concetto chiave della Rigenerazione, un paradigma che sposta ancora più in alto l’asticella rispetto alla sostenibilità. NanoValbruna porta nel cuore delle Alpi Giulie scienziati, imprenditori, docenti, professionisti, giornalisti, divulgatori scientifici e soprattutto giovani, per parlare di innovazione, ambiente e rigenerazione.
Baite Award, al vincitore tremila euro per dare il via al progetto
Spicca anche quest’anno all’interno della manifestazione il Contest internazionale “BAITE Award”, rivolto a giovani ricercatori, studenti e aspiranti imprenditori. Sono in tutto 46 i progetti arrivati da tutto il mondo, 11 quelli selezionati, 20 i giovani in arrivo a Valbruna per partecipare a workshop formativi e preparare il loro pitch per la serata di martedì 23 luglio a Palazzo Veneziano, dove verranno valutati da una Giuria di alto profilo. Al vincitore un premio di 3.000 euro per dare avvio al progetto innovativo. Il concorso si è arricchito quest’anno di una collaborazione d’eccezione, quella con Enactus Italia, onlus per l’azione sociale e l’educazione all’imprenditorialità di giovani talenti.
Da segnalare, tra gli incontri, la presentazione del progetto “Farina Nonino”, la farina realizzata da vinacce della grappa Nonino, nato grazie alla collaborazione fra Stefano Cercelletta di Regeneration Hub Friuli, Nina Granucci – Ceo di Green Spot e Antonella Nonino di Distillerie Nonino: un progetto che ha dato concretezza al “Pensare Globale – Agire Locale“ che sarà illustrato lunedì 22 luglio alle 17.00. Gran finale mercoledì 24 luglio con la serata condotta dalla giornalista Rai Marinella Chirico che presenterà i racconti di NanoPiçule, la proiezione e premiazione dei cortometraggi di “Frame The Change”, la premiazione delle start up vincitrici di Baite Award.