Giovedì santo, 17 aprile, tutto il clero dell’Arcidiocesi di Udine si riunirà in Cattedrale per la Messa del Crisma, a conclusione del cammino di Quaresima. Alle 9.30 i sacerdoti e i diaconi si raduneranno attorno all’arcivescovo mons. Riccardo Lamba per la liturgia durante la quale saranno consacrati gli oli santi utilizzati nel corso dell’anno per la celebrazione dei sacramenti: l’”olio dei catecumeni” per chi si prepara a ricevere il Battesimo; l’”olio degli infermi”, per coloro che vivono particolari situazioni di sofferenza, e l’”olio del Crisma”, utilizzato per le Cresime e per consacrare sacerdoti e vescovi durante la celebrazione di ordinazione. In questa celebrazione, i sacerdoti rinnovano davanti al Vescovo le promesse pronunciate nel giorno della loro ordinazione. La celebrazione sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio.
Nella Messa crismale saranno anche festeggiati i giubilei di sacerdozio di numerosi sacerdoti del clero diocesano e di alcuni religiosi in servizio nel territorio dell’Arcidiocesi. Nel pomeriggio, alle 16, mons. Lamba celebrerà la Santa Messa con i sacerdoti anziani e infermi residenti nella Fraternità sacerdotale di Udine.
I giubilei sacerdotali
Celebrano 65 anni di ordinazione sacerdotale: don Elio Baracetti, mons. Giuseppe Burba, mons. Saverio Mauro, don Giovanni Battista Menosso e don Leonello Pecile. 60 anni: don Bruno D’Andrea, don Davide Larice, don Guido Mizza, mons. Gino Pigani, mons. Marino Qualizza, mons. Angelo Rosso, don Giordano Simeoni e don Natalino Zuanella. 55 anni: don Claudio Bevilacqua, mons. Rizieri De Tina, don Giuseppe Duria, don Armando Marangone, don Dario Mesaglio, don Luigi Talotti, don Maurizio Zenarola e il frate minore francescano p. Anselmo Pedrolo. 50 anni: mons. Carlo Fant e i religiosi p. Pasquale Cavallo, stimmatino, e don Gian Paolo Somacale, salesiano. 25 anni: don Gianluca Molinaro.
