Consapevolezza ambientale e sviluppo sostenibile. Sono i temi sui quali ruota il concorso internazionale Cinebike-Shorts, iniziativa rivolta a registi under 35 nell’ambito di Cinebike, il festival di cinema da vivere in bici, in programma dal 13 al 21 giugno a Palmanova – per le proiezioni all’aperto –, ma pure ad Aquileia e Collio-Brda per una serie di eventi sul territorio.
Al concorso – giunto alla terza edizione e organizzato dalla cooperativa Videomante, con il supporto del Comune di Palmanova –, dunque, possono partecipare giovani autrici e autori che, entro il 31 marzo, potranno inviare il proprio film col “racconto” del rispetto per il pianeta, della sua protezione e conservazione, insieme all’uso sostenibile delle risorse naturali disponibili.
Toccherà poi a una giuria qualificata ed esterna al Festival assegnare il premio (in denaro) al miglior cortometraggio; non è tutto, perché tutte le opere selezionate saranno disponibili su MYmovies ONE, principale piattaforma italiana di streaming, per tutta la durata del Festival, durante il quale sarà assegnato il Premio del Pubblico.
Il progetto si apre anche alle scuole, e non solo. Prevede, infatti, una sezione speciale chiamata “Cinebike Shorts Educational” riservata a opere realizzate nell’ambito di percorsi di educazione cinematografica all’interno di istituti scolastici o workshop sul linguaggio audiovisivo. In questo caso, il premio sarà assegnato da una giuria composta da studenti delle scuole di secondo grado del territorio.
Cinebike, il festival cambia sede
Dopo i primi due anni in cui è stato ospitato a Grado, Cinebike approda, dunque, nella città stellata con la proposta di proiezioni all’aperto nell’arena bike-in – raggiungibile in bici, a piedi o in monopattino – e con tappe anche ad Aquileia e sul Collio-Brda, per la presentazione di libri, pedalate con gli autori, musica, degustazioni a Km0, mostre e itinerari naturalistici. L’intento resta lo stesso delle prime due edizioni: ovvero unire l’utilizzo della bicicletta e della mobilità lenta all’esperienza cinematografica e, allo stesso tempo, promuovere tematiche legate allo slow travel e alla consapevolezza ecologico-ambientale.
Tutte le informazioni, il bando e le modalità di iscrizione al Concorso sono consultabili su www.cinebikefest.it.
Monika Pascolo