Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
NewsSocialeUdine e dintorni

Prepararsi all’affido familiare

«Accogliere un minore in affido significa aprire la porta di casa a un bambino che proviene da una famiglia in difficoltà e accettare che diventi parte della nostra storia, pur sapendo che sarà solo per un periodo e che manterrà un legame stretto con le sue origini».

È Angela Arcicasa, referente regionale dell’Associazione Famiglie per l’accoglienza, a spiegare così l’importanza di un corso di formazione all’affido, rivolto a coppie interessate a sapere di cosa si tratta o che desiderano verificare una strada percorribile anche per loro.

Il corso si terrà in quattro serate, alle ore 20.45, a iniziare da venerdì 8 marzo e fino a sabato 6 aprile 2024, nella sede dell’Associazione in via Stuparich 7 a Udine e approfondirà le motivazioni, la natura dell’affido, il ruolo e il progetto dei servizi sociali, le problematiche più frequenti vissute dai bambini e dalle famiglie di origine, il ruolo delle famiglie affidatarie, le caratteristiche della rete di famiglie che costituiscono l’Associazione. Al primo incontro saranno presenti anche operatori dei Servizi sociali, mentre a conclusione del percorso si terrà una serata conviviale.

«La certezza che l’esperienza di accoglienza familiare, una ricchezza umana proponibile e un’occasione di crescita per tutti – conclude Arcicasa – è ciò che muove l’Associazione ad incontrare le famiglie nei corsi sull’affido».

Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo segreteria.friuli@famiglieperaccoglienza.it, oppure telefonare ai numeri 3284235527 o 3387581919, preferibilmente dalle ore 18 alle 21. Ulteriori informazioni sono attingibili al sito  www.famiglieperaccoglienza.it.

Flavio Zeni

Articoli correlati

Nascite, trend in picchiata in Friuli

È un trend davvero in picchiata quello della denatalità in Italia. Ma soprattutto in Friuli. L’Istat ha comunicato che in Italia le nascite l’anno scorso sono state 370 mila, 1,18 figli per donna, ben al di sotto del minimo…