Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
Sociale

“Progetti e comunità e tutela dei beni comuni”, nuovo incontro di Solidarietà per Azioni

«Progetti e comunità a tutela dei beni comuni» è il tema del nuovo incontro del ciclo “Solidarietà per Azioni”, intitolato quest’anno «I care», a richiamare il profetico slogan di don Lorenzo Milani che sta a significare «mi interessa, ho a cuore».

All’appuntamento, in programma giovedì 18 aprile, alle 20.30 a Udine, nel Centro Paolino d’Aquileia, interverranno Angelo Floramo (Premio Nonino Risit D’Aur 2024 insieme alla cooperativa «Insieme frutti di pace») e Massimo Moretuzzo tra i promotori del progetto Pan dal Des (Distretto economia solidale del Friûl di mieç).

«Solidarietà per Azioni» 2024 è organizzata e promossa da Caritas diocesana di UdineCentro missionario diocesano di Udine, Cevi, Centro di accoglienza Ernesto Balducci, Solidarmondo, Missionari Saveriani, Suore Rosarie, Bottega del Mondo, Il Piccolo Principe, Movi e Suore della Provvidenza.

Il progetto è realizzato con il sostegno della Regione Friuli-Venezia Giulia attraverso la Legge Regionale 19/2000. Per informazioni: scotula@diocesiudine.it 349/974 8611 (Silvia Cotula, Caritas).

Articoli correlati

Nascite, trend in picchiata in Friuli

È un trend davvero in picchiata quello della denatalità in Italia. Ma soprattutto in Friuli. L’Istat ha comunicato che in Italia le nascite l’anno scorso sono state 370 mila, 1,18 figli per donna, ben al di sotto del minimo…