Abbonati subito per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie
GiovaniSociale

Servizio civile con le Pro loco. 48 posti in 24 sedi

Cultura, artigianato e arte, patrimonio storico, artistico e linguistico, eccellenze naturalistiche: questi i temi su cui opereranno i giovani che saranno selezionati per il Servizio Civile Universale 2025-2026 nelle Pro loco del Friuli-Venezia Giulia. 48 i posti disponibili nelle 24 sedi compresa Villa Manin di Passariano, dove opera il Comitato regionale delle Pro Loco.

«I progetti – spiega il presidente Pietro De Marchi – si propongono di evidenziare e strutturare il ricco patrimonio naturalistico, storico, artistico e linguistico della nostra regione, stimolando consapevolezza e partecipazione dei giovani. Si tratta di un percorso formativo con momenti teorici e altri pratici che dura un intero anno e che darà preziosi strumenti e conoscenze ai partecipanti in vista della loro vita lavorativa e di impegno a favore delle rispettive comunità».

Per aderire i candidati devono avere tra i 18 e i 28 anni. 25 sono le ore di impegno settimanale. I selezionati riceveranno un assegno mensile di 507,30 euro.
Ulteriori informazioni e sedi disponibili scrivendo a serviziocivile@prolocoregionefvg.it o visitando il sito prolocoregionefvg.it.

Il Bando è aperto fino alle ore 14 del 18 febbraio 2025.

Articoli correlati