Venerdì 21 marzo alle 17.30, nella biblioteca comunale di Buja, si terrà l’ultimo appuntamento di «Cultural-Mente insieme», la rassegna promossa dalla locale Università della Terza Età. «Riconoscere le truffe, specie agli anziani: come proteggersi ed affrontare le situazioni di pericolo» è il titolo dell’incontro che vedrà l’intervento del luogotenente Davide Zucchini, comandante della stazione dei carabinieri di Buja. Obiettivo dell’incontro è fornire strumenti utili a riconoscere ed evitare le truffe, una tipologia di reato in crescita e molto preoccupante. L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Buja, della Comunità collinare del Friuli, della Regione e del Club Unesco di Udine, nonché del sostegno di Prima Cassa.
- Home
- Territorio
- Friuli Collinare
- Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle
Truffe agli anziani. All’Ute di Buja i Carabinieri spiegano come evitarle

Articoli correlati
A Majano Centro anziani ora più sicuro e confortevole
A Majano il Centro residenziale per Anziani «Maria Stango Rodino» è ora una struttura più sicura e più confortevole. È questo un risultato ottenuto grazie ai lavori di riqualificazione da poco terminati e realizzati grazie a…
A Buja un incontro sui “Contratti di fiume”
I Comuni di Buja e di Tricesimo, in collaborazione con l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese, organizzano giovedì 20 marzo alle 18.30, nella Biblioteca di Buja, un incontro dal titolo «Dal Cormor al Ledra: due fiumi, due…
Cantieri al via a Barazzetto e Nogaredo di Corno
Sono significativi i lavori pubblici in programma a Coseano, nelle frazioni di Barazzetto e Nogaredo di Corno, tanto che i relativi progetti sono stati recentemente presentati nel corso di un incontro pubblico. C’è…