Curiosi di sperimentare la passeggiata serale con cavallo alla luce delle lanterne a petrolio a Paluzza? O il trekking “sulle tracce delle portatrici carniche”, lungo le mulattiere delle grande guerra a Timau? Entrambe le “experience” si terranno sabato 22 giugno e per prenotare il proprio posto è sufficiente consultare il nuovo sito internet della rete d’imprese Visit Zoncolan (Visitzoncolan.com), non solo una bella vetrina delle meraviglie del comprensorio del monte Zoncolan, ma un vero e proprio “contenitore” di proposte, che raccoglie le tante attività che animano il territorio della Carnia.

Che si ami il trekking o la mountain bike, che si desideri trascorrere del tempo di qualità immersi nella natura o vivere delle esperienze in sicurezza con la famiglia, la scelta decisamente non manca.«La mission di Visit Zoncolan – afferma il presidente del Consorzio, Silvio Ortis – è guidare le persone ad immergersi nel piacere autentico di vivere la natura e scoprire il territorio della Carnia, terra ricca di emozioni ed autenticità». Spulciando tra i prossimi appuntamenti in calendario si trovano l’attività di primo approccio all’equitazione all’Agriturismo Randis di Arta Terme (domenica 23), le escursioni al tramonto al Rifugio Gasperi da Prato Carnico (mercoledì 26) e al Fabiani da Paularo (giovedì 28), con rientro alla luce delle lampade frontali. Ancora: la passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee (sabato 29) a Cleulis, l’escursione al lago di Bordaglia (domenica 30), da Rigolato e ogni sabato e domenica mattina (o su richiesta) la fattoria diffusa con visita e degustazione al Caseificio Alto But a Sutrio; ogni venerdì, sabato e domenica la passeggiata notturna con degustazione in fortino a Paluzza e altro ancora.
Valentina Zanella